Salta al contenuto Notizie

Consorzio Regionale Territoriale Network Etico Onlus

martedì, 21 marzo 2023
RICERCA NEL SITO
  • HOME
  • Il Consorzio
  • Finalità
  • Organigramma
  • Aree di intervento
  • Servizi attivi
  • Certificazioni
  • Cooperative sociali
  • Normativa
  • Bandi e Opportunità
  • Lavora con noi
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Speciale formazione
  • Foto Gallery
  • Contatti


HDG Italia - Help Desk Appalti e Contratti

Il Punto Sociale


Home » Eventi

CAGLIARI. SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA TERZA ETÀ "SILVER AGE: NEEDS AND CARE TOWARDS LONGEVITY"

21/10/2022


Si svolgerà sabato 22 ottobre (ore 10.00 - 13.00), presso la sede di IERFOP in via Platone 1/3 (Cagliari - Pirri),il seminario internazionale dal titolo “Silver Age: Needs and Care towards Longevity.

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Internazionale Asklepios (con sede legale in Olanda) in stretta collaborazione con il Consorzio N.E.T. di Cagliari, la Comunità Mondiale della Longevità e l’Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale (Ierfop), nell’ambito del Corso di Fondamenti di Psicologia Clinica del Corso di Laurea di Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università degli Studi di Cagliari, è rivolta ad organizzazioni del terzo settore regionale, istituzioni locali e studenti universitari.

In particolare, attraverso le diverse relazioni previste dal programma, l’obiettivo del seminario è quello di approfondire alcuni aspetti e temi riguardanti la terza età, le problematiche connesse all’invecchiamento e le buone pratiche alla base dell’invecchiamento attivo e della longevità.

Il tema della non autosufficienza legata all’età avanzata delle persone sta diventando sempre più oggetto di attenzione. Infatti, l’allungarsi della vita non sempre va di pari passo con il mantenimento di buone condizioni di salute o di condizioni sufficientemente compatibili con una gestione di esistenza autonoma. Un fenomeno che mette a dura prova i servizi erogati nell’ambito dell’assistenza agli anziani e che merita di essere affrontato mettendo in campo tutte le conoscenze e competenze al momento disponibili.

In questo senso il seminario del 22 ottobre rappresenta un’importante occasione di confronto e scambio di esperienze che vede coinvolti i rappresentanti di diverse organizzazioni europee provenienti da Olanda, Grecia, Norvegia, Regno Unito, Cypro e Italia, impegnate a vario titolo nella cura e nell’assistenza di utenti anziani. A ciò si aggiunge la possibilità di valutare eventuali collaborazioni per iniziative congiunte su scala europea con il mondo accademico e le istituzioni locali.

fonte: ilpuntosociale.it

Copyright NovaEtica 2012 - Contatti - Piva: 03170140929 - Privacy