» LANUSEI. APERTURA CENTRO DIURNO "SULLE ALI DEL TEMPO" IN DIRITTURA D'ARRIVO

Fervono i lavori di allestimento e pulizia della struttura che ospiterà il Centro Diurno per anziani affetti da demenza senile "Sulle Ali del tempo". Il centro, che aprirà i battenti a brevissimo, offrirà un servizio, primo di questo genere in tutto il territorio...
[
leggi tutto]
» CAGLIARI. CENTRO DI QUARTIERE MULINU BECCIU: BANDO PER IL VOLONTARIATO SOCIALE

Il Centro di Quartiere di Mulinu Becciu, inaugurato ieri in presenza dei rappresentati dell'Amministrazione Comunale, nell'ambito delle sue attività finalizzate a far crescere insieme la collettività, condividere interessi e prevenire situazioni di disagio e isolamento, ha...
[
leggi tutto]
» Incontro a Tramatza di venerdì 15 settembre

Venerdì 15 settembre si è svolto a Tramatza un incontro formativo molto interessante per tutti gli operatori alimentaristi impiegati nei servizi gestiti dal Consorzio N.E.T.
Ottimo il livello di interesse ed interazione dei presenti.
Altre immagini sono disponibili nella sezione...
[
leggi tutto]
» Tramatza: secondo incontro di formazione per i coordinatori dei servizi residenziali NET

Sabato 17 giugno si è svolto a Tramatza il secondo incontro di formazione per tutti i coordinatori dei servizi residenziali per anziani e dei servizi alla prima infanzia gestiti dal Consorzio N.E.T. tramite le coop.ve consorziate designate. Durante l'incontro sono emersi diversi spunti...
[
leggi tutto]
» Caregiver in piazza per un riconoscimento giuridico

Sono oltre tre milioni gli italiani che si prendono cura di un parente "tra diritti negati e il silenzio dello stato" e aspettano venga riconosciuto il loro ruolo. Ecco cosa prevede il ddl in discussione tra aiuti economici e psicologici
Roma. Oggi scendono in piazza. Per loro stessi...
[
leggi tutto]
» Decimato il Fondo per le politiche sociali

Dura presa di posizione di Fand e Fish alla notizia dei pesanti ridimensionamenti subiti: il fondo non autosufficienze perde 50 milioni e torna a 450 milioni. Quello per le politiche sociali perde oltre 211 milioni: ne restano solo 99. Anche il coordinamento del Forum nazionale del Terzo Settore...
[
leggi tutto]