Salta al contenuto Notizie

Consorzio Regionale Territoriale Network Etico Onlus

martedì, 21 marzo 2023
RICERCA NEL SITO
  • HOME
  • Il Consorzio
  • Finalità
  • Organigramma
  • Aree di intervento
  • Servizi attivi
  • Certificazioni
  • Cooperative sociali
  • Normativa
  • Bandi e Opportunità
  • Lavora con noi
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Speciale formazione
  • Foto Gallery
  • Contatti


HDG Italia - Help Desk Appalti e Contratti

Il Punto Sociale


Home » Eventi

EVENTI

» No esclusione dalla gara pubblica in caso di dichiarazioni omesse o irregolari

Importanti novità sul fronte degli appalti pubblici: introdotto il diritto di integrare le dichiarazioni omesse o irregolari anche dopo la scadenza dei termini. Tra le cause di esclusione da una gara pubblica non rientra più l’omessa o irregolare presentazione delle...
[leggi tutto]

» Ai nastri di partenza la riforma del Terzo settore

«Si tratta di un buon testo», ha sottolineato Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, «di cui siamo complessivamente soddisfatti, per l'articolazione e la complessità dell'articolato, che abbraccia tutta la normativa del Terzo Settore e che ha...
[leggi tutto]

» Slotmob: la scommessa dei Bar senza Slot

Se è d’azzardo non è un gioco. Slot machine, videopoker, Gratta e Vinci, Lotto istantaneo, ticket redemption, scommesse on line… un’aggressione continua alla psiche dei più deboli, specie degli anziani, dei bambini, dei disoccupati. È il nuovo oppio...
[leggi tutto]

» L'addio a Chiara: "Hai dato forza a migliaia di disabili sardi"

"Addio Chiara, che hai dato forza a migliaia di disabili sardi. Ci sono vite che lasciano tracce indelebili. Vite capaci di trasmettere amore, fede, coraggio, forza, speranza. Vite che suscitano sentimenti travolgenti. Vite capaci di dare un senso compiuto a quelle di migliaia di...
[leggi tutto]

» Terzo settore: nella riforma le nuove regole per l'impresa sociale

Tra le novità della riforma: nuovi criteri per semplificare il riconoscimento giuridico delle imprese sociali, incentivi fiscali a fronte di una più coerente definizione dell’interesse collettivo, creazione del registro unico degli enti, possibilità di assegnare per fini...
[leggi tutto]

» I poveri raddoppiano: il rapporto della Caritas

Nel 2012 vivevano in povertà assoluta 4,8 milioni di persone residenti in Italia, pari all'8% del totale, mentre nel 2007 erano 2,4 milioni, cioè il 4,1%. E' la Caritas Italiana a sottolineare questo dato, nel rapporto "Il bilancio della crisi", presentato oggi a...
[leggi tutto]

totali: 242 - pagine: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41

Copyright NovaEtica 2012 - Contatti - Piva: 03170140929 - Privacy