» LEGGE STABILITA': MENO FONDI PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Nelle previsioni del Governo c'è l'abbassamento dei fondi annuali, già ridotti progressivamente negli anni precedenti. Si parla di 71 milioni per il 2013, 76 per il 2014 e 77 per l'anno successivo
Arriva una nuova stretta alle già lacunose casse dei fondi per il Scn...
[
leggi tutto]
» Comuni, ripartiti i fondi per funzionamento e servizi assistenziali

CAGLIARI - L'Assessorato degli Enti locali, finanze ed urbanistica ha ripartito tra i comuni della Sardegna le risorse statali destinate, per l'anno 2012, alla copertura delle spese per:
- il funzionamento degli enti, l’espletamento delle funzioni di competenza e la riqualificazione dei...
[
leggi tutto]
» SANITA': PROGETTO REGIONE-ASL CAGLIARI PER DISTRETTO PEDIATRICO

CAGLIARI - Creare un grande ospedale-distretto pediatrico regionale dove oggi sorge il Microcitemico, e potenziare l'Oncologico di Cagliari. Sono i progetti che la Regione Sardegna, d'intesa con la Asl 8 e gli altri soggetti interessati, sta portando avanti per mettere a disposizione servizi...
[
leggi tutto]
» Progetto "Mamme Felici" a Nuoro

CAGLIARI - Quando nasce un bambino, nasce anche una madre, che necessita di sostegno e di contenimento affettivo allo stesso modo del piccolo che ha generato. Per una donna è sicuramente il più radicale cambiamento di ruolo che possa vivere e, dopo la nascita, può capitare che...
[
leggi tutto]
» COOPERATIVE SOCIALI TIPO 'B': I NUOVI CANTIERI COMUNALI DI CAGLIARI

CAGLIARI - Il Centro servizi impiego della Provincia ha pubblicato, su richiesta del Comune di Cagliari, un avviso pubblico di selezione per l'avviamento al lavoro di un numero massimo di 50 persone che dovranno prestare la loro attività alle dipendenze di cooperative sociali di tipo B alle...
[
leggi tutto]
» RAPPORTO CISL: FAMIGLIE SARDE PIU' POVERE

Cagliari - In Sardegna negli ultimi otto anni si e' registrato un aumento record della poverta' delle famiglie. Dal 2003 al 2011 - evidenzia la Cisl - l'incidenza e' passata dal 13,3% al 21,1%, con un incremento di quasi otto punti percentuali. Il trend e' simile nel resto del Mezzogiorno, ma...
[
leggi tutto]